Gli esercizi proposti sono lenti, dolci e rilassanti, pertanto si pratica mantenendo più a lungo i singoli asana, rilassando la muscolatura e le lezioni sono sempre focalizzate sull’auto-osservazione e sull’ascolto di sé.
Una pratica per rilassare corpo e mente e stimolare l'energia vitale.
Per chi è adatto
Questo stile è adatto a tutti: a chi si avvicina allo yoga per la prima volta, a chi già pratica intensamente yoga, a chi fa molto sport, a chi fa una vita sedentaria, a chi ha limitazioni fisiche, poiché é la pratica ad adattarsi al praticante.
Orari e location
Ogni Mercoledì dalle 19.15 alle 20.30 c/o BALYOGANDO YOGA STUDIO Via A. De Gasperi 26, Preganziol, Tv
Ogni Venerdì dalle 13 alle 14 c/o BALYOGANDO YOGA STUDIO Via A. De Gasperi 26, Preganziol, Tv
Navakaraṇa Tantra, è un metodo per una trasformazione olistica autodiretta. Il Grand Master Dario Calvaruso ha sviluppato questo metodo attraverso l'integrazione multidisciplinare di pratiche antiche inserite in un moderno approccio scientifico.
Il metodo Navakaraṇa offre a chi lo pratica, l'opportunità di migliorare aspetti quali la mobilità, l'equilibrio, la forza e, non ultima, la capacità di concentrazione attraverso la promozione di una reale connessione corpo-mente-spirito e l'effettivo aumento dell'energia vitale.
Navakaraṇa Vinyāsa si contraddistingue per il particolare utilizzo della voce da parte dell'insegnante, che canta le istruzioni accompagnate dal suono della melodia del tanpura, un antico strumento della tradizione indiana.
Tale melodia contribuisce a scandire il ritmo della pratica e arricchisce l'esperienza del praticante, permettendo al respiro di entrare in perfetta sincronia con il movimento e rendendo l'esperienza armoniosa, potente ed unica nel suo genere.
Flow significa fluire, lasciare che il corpo segua l’onda, come a lasciarsi trasportare da un continuum che diviene sequenza e nello stesso tempo assorbimento totale di mente e respiro, entrando così in una sorta di meditazione del corpo.
Dal sanscrito vi “in modo speciale” e nyasa “posizionare”, letteralmente vinyasa significa "posizionare in modo speciale" con accanto la parola inglese da "flow" che significa flusso. Il Vinyasa Flow Yoga è, infatti, caratterizzato dalla particolare fluidità dei movimenti, che vengono eseguiti in coordinazione con il respiro.
La differenza principale tra gli stili più tradizionali di Yoga e quelli di Vinyasa Yoga è proprio nello svolgimento della sequenza delle posizioni; queste, infatti, si eseguono più velocemente, a differenza per esempio dell'Hatha Flow e, soprattutto, sono collegate fra di loro in un flusso continuo, come se l’insieme fosse una sorta di danza.
Gli elementi di collegamento sono rappresentati da specifici asana di transizione e da tecniche di respirazione profonda, in modo che ogni movimento sia accompagnato da un’ inspirazione o un’ espirazione. Tra i vari stili di Yoga, il Vinyasa Flow Yoga è il più energetico, magari accompagnato da una musica di sottofondo più vivace.
Nel Vinyasa Flow Yoga gli asana vengono mantenuti per pochi secondi, le sequenze sono libere e possono essere create vere e proprie coreografie; solitamente vengono scelte posizioni che allenano alternativamente muscoli agonisti e muscoli antagonisti, in questo modo la postura viene rafforzata e si raggiungono buoni livelli di equilibrio.
Si tratta di un metodo contemporaneo basato sulla pratica di asana concatenati dal movimento ininterrotto e fluido.
Le sequenze rappresentano miti e leggende dell'antica tradizione mitologica indiana e i movimenti e le posizioni raccontano la storia dei personaggi offrendo la possibilità a chi pratica di capirne l'essenza nel corpo e nella mente, imprimendo al percorso yogico una spinta dal piano fisico a quello culturale, psicologico - emozionale e spirituale.
E' uno stile dinamico e fluido che possiamo definire come una meditazione in movimento.
Per chi è adatto
Lo Yoga in gravidanza o Yoga prenatale è una pratica che si adatta al corpo della madre e coccola sia lei che il suo piccolo accompagnandoli in questo periodo di crescita così importante.
Laddove la gravidanza sia sana e madre e figli* stiano bene, praticare movimento dolce è importantissimo per migliorare le condizioni di salute di entrambi e prevenire o attenuare i disturbi tipici dello stato di dolce attesa, rafforzare i muscoli pelvici e della schiena, favorire il rilassamento ed il contatto con il bebè.
Per chi è adatto
Lo Yoga mamma - bebé é un'occasione pensata per le mamme ed i loro bimbi nei primi mesi, per dedicarsi del tempo in tranquillità e ritagliare una spazio di ascolto reciproco, condivisione e di rilassamento insieme alla possibilità per la mamma di fare dell' esercizio fisico con vicino il proprio bambin*. Carezze, massaggi e movimenti dolci da praticare ai neonati, posture adattate di yoga, esercizi fisici con il bambin* , esercizi di respiro e di rilassamento in armonia con i movimenti e le richieste del piccolo.
Per chi è adatto