Corsi e Orari
Yin Yoga in presenza e online
Cos'è lo Yin Yoga
Lo Yin Yoga si ispira al concetto taoista di yin e yang, un giusto equilibrio tra forze opposte e complementari della natura.
Si tratta di una pratica semplice e intensa che ti permetterà di rilassare profondamente il corpo, calmare le emozioni e stimolare l'energia vitale, preparando il corpo e la mente per la meditazione.
Scopo di questa disciplina é dunque rilassare i muscoli e stimolare il tessuto connettivo mantenendo una respirazione profonda.
Gli esercizi proposti sono lenti, dolci e rilassanti, pertanto si pratica mantenendo più a lungo i singoli asana, rilassando la muscolatura e le lezioni sono sempre focalizzate sull’auto-osservazione e sull’ascolto di sé.
Una pratica per rilassare corpo e mente e stimolare l'energia vitale.
Per chi è adatto
Questo stile è adatto a tutti: a chi si avvicina allo yoga per la prima volta, a chi già pratica intensamente yoga, a chi fa molto sport, a chi fa una vita sedentaria, a chi ha limitazioni fisiche, poiché é la pratica ad adattarsi al praticante.
Orari e location
Da Giugno a Settembre ogni Martedì dalle 19 alle 20 c/o il parco di Villa G.B. Guidini a Zero Branco, Tv
Da Ottobre a Maggio ogni Mercoledì dalle 19 alle 20 in sala privata a Frescada di Preganziol, Tv
Hatha Flow
Cos'è l' Hatha Flow
L'Hatha Yoga é lo stile classico della tradizione indiana, dove la pratica é lenta, contemplativa, introspettiva e gli asana (posizioni Yoga) vengono mantenute. Si da particolare rilievo ai principi di allineamento, alla pratica dei Pranayama (tecniche di respirazione) e al rilassamento finale.
L'Hatha Flow é una pratica di Hatha Yoga che prevede delle transizioni dinamiche fra le posture. Le transizioni sono morbide ed atte a dare una continuità al movimento e a mantenere il corpo caldo per tutta la pratica.
Flow significa fluire, lasciare che il corpo segua l’onda, come a lasciarsi trasportare da un continuum che diviene sequenza e nello stesso tempo assorbimento totale di mente e respiro, entrando così in una sorta di meditazione del corpo.
Una pratica fluida, dinamica, ma allo stesso tempo lenta, una sorta di introspezione in movimento.
Per chi è adatto
Questo stile è adatto a chiunque si avvicini allo yoga per la prima volta e a chi desideri gustare il piacere del movimento dolce e i suoi benefici sul piano fisico ed energetico: attraverso sequenze sempre diverse, il corpo conquista elasticità e forza, aumenta l’energia vitale, acquisisce un senso di profondo rilassamento e la mente impara ad abbandonarsi con fiducia e ad aprirsi a nuove possibilità.
Orari e location
Da Giugno a Settembre ogni Giovedì dalle 19 alle 20 c/o il parco di Villa G.B. Guidini a Zero Branco, Tv
Da Ottobre a Maggio in sala privata a Frescada di Preganziol, Tv
Vinyasa Flow
Cos'è il Vinyasa Flow
Dal sanscrito vi “in modo speciale” e nyasa “posizionare”, letteralmente vinyasa significa "posizionare in modo speciale" con accanto la parola inglese da "flow" che significa flusso. Il Vinyasa Flow Yoga è, infatti, caratterizzato dalla particolare fluidità dei movimenti, che vengono eseguiti in coordinazione con il respiro.
La differenza principale tra gli stili più tradizionali di Yoga e quelli di Vinyasa Yoga è proprio nello svolgimento della sequenza delle posizioni; queste, infatti, si eseguono più velocemente, a differenza per esempio dell'Hatha Flow e, soprattutto, sono collegate fra di loro in un flusso continuo, come se l’insieme fosse una sorta di danza.
Gli elementi di collegamento sono rappresentati da specifici asana di transizione e da tecniche di respirazione profonda, in modo che ogni movimento sia accompagnato da un’ inspirazione o un’ espirazione. Tra i vari stili di Yoga, il Vinyasa Flow Yoga è il più energetico, magari accompagnato da una musica di sottofondo più vivace.
Nel Vinyasa Flow Yoga gli asana vengono mantenuti per pochi secondi, le sequenze sono libere e possono essere create vere e proprie coreografie; solitamente vengono scelte posizioni che allenano alternativamente muscoli agonisti e muscoli antagonisti, in questo modo la postura viene rafforzata e si raggiungono buoni livelli di equilibrio.
Per chi è adatto
Questo stile è fisicamente impegnativo e richiede una certa preparazione, potenza muscolare, equilibrio e resistenza. Ciononostante anche il Vinyasa Flow Yoga, come tutti gli altri stili, si basa sul principio di rispetto dei ritmi del proprio corpo e così, anche se non si possiede una preparazione atletica elevata, si può cominciare a praticarlo. Con costanza e pazienza si potranno raggiungere risultati apprezzabili in poco tempo.
Orari e location
Da Giugno a Settembre ogni Giovedì dalle 19 alle 20 c/o il parco di Villa G.B. Guidini a Zero Branco, Tv
Da Ottobre a Maggio ogni Venerdì dalle 18.30 alle 19.30 in sala privata a Frescada di Preganziol, Tv
Shiva Flow Elements in presenza e online
Cos'è Shiva Flow Elements
Si tratta di un metodo contemporaneo basato sulla pratica di asana concatenati dal movimento ininterrotto e fluido.
Le sequenze rappresentano miti e leggende dell'antica tradizione mitologica indiana e i movimenti e le posizioni raccontano la storia dei personaggi offrendo la possibilità a chi pratica di capirne l'essenza nel corpo e nella mente, imprimendo al percorso yogico una spinta dal piano fisico a quello culturale, psicologico - emozionale e spirituale.
E' uno stile dinamico e fluido che possiamo definire come una meditazione in movimento.
Per chi è adatto
Questo stile è adatto a chiunque si avvicini allo yoga per la prima volta e a chi desideri gustare il piacere del movimento dolce e i suoi benefici sul piano fisico ed energetico.
Attraverso sequenze sempre diverse che fanno incontrare la pratica yogica con la tradizione filosofica e mitologica indiana, non soltanto il corpo conquisterà elasticità e forza, ma anche lo spirito toccherà aumentati livelli di consapevolezza, attraverso l'incarnazione dei personaggi protagonisti che prenderanno vita sul tappetino grazie alla pratica di movimenti e asana specifici.
Orari e location
Corso sia in presenza che online il Mercoledì dalle 19 alle 20 ogni 2 settimane a partire dal 16 Novembre 2022
Yoga in gravidanza in presenza e online
Cos'è lo Yoga in gravidanza
Lo Yoga in gravidanza o Yoga prenatale è una pratica che si adatta al corpo della madre e coccola sia lei che il suo piccolo accompagnandoli in questo periodo di crescita così importante.
Laddove la gravidanza sia sana e madre e figli* stiano bene, praticare movimento dolce è importantissimo per migliorare le condizioni di salute di entrambi e prevenire o attenuare i disturbi tipici dello stato di dolce attesa, rafforzare i muscoli pelvici e della schiena, favorire il rilassamento ed il contatto con il bebè.
Per chi è adatto
Lo Yoga in gravidanza è adatto a tutte le donne con gravidanza fisiologica e stabile, dalla tredicesima settimana in poi.
Orari e location
Da Giugno a Settembre ogni Martedì dalle 18 alle 19 c/o il parco di Villa G.B. Guidini a Zero Branco, Tv
Da Ottobre a Maggio in sala privata a Frescada di Preganziol, Tv e online
Yoga mamma bebé in presenza
Cos'è lo Yoga mamma - bebé
Lo Yoga mamma - bebé é un'occasione pensata per le mamme ed i loro bimbi nei primi mesi, per dedicarsi del tempo in tranquillità e ritagliare una spazio di ascolto reciproco, condivisione e di rilassamento insieme alla possibilità per la mamma di fare dell' esercizio fisico con vicino il proprio bambin*. Carezze, massaggi e movimenti dolci da praticare ai neonati, posture adattate di yoga, esercizi fisici con il bambin* , esercizi di respiro e di rilassamento in armonia con i movimenti e le richieste del piccolo.
Per chi è adatto
Lo Yoga mamma - bebé é adatto alle mamme con bambini dai 3 ai 9 mesi.
Orari e location
Da Giugno a Settembre ogni Martedì dalle 17 alle 18 c/o il parco di Villa G.B. Guidini a Zero Branco, Tv
Da Ottobre a Maggio in sala privata a Frescada di Preganziol, Tv e online
Yoga Kids
Cos'è lo Yoga Kids
Un'occasione per i più piccoli per esplorare il loro mondo interiore, attraverso un maggiore ascolto del proprio corpo, una riduzione dello stress e dell'ansia e una maggiore capacità di concentrazione e di socializzazione, che aiuta a sviluppare in modo consapevole il proprio Io più profondo ed autentico.
Lezioni di Yoga Kids per bambini dai 4 ai 10 anni seguono il Metodo Balyayoga che, con il preciso intento di consentire uno sviluppo armonico della personalità del bambino, offre la possibilità di scoprire le proprie potenzialità e di esprimerle al meglio attraverso il gioco, inteso come strumento per la promozione della creatività.
La pratica si presta molto bene all'inserimento curriculare scolastico nella sezione dedicata al potenziamento.
Per chi è adatto
Lo yoga per bambini è adatto a tutti i bambini. Essi imparano davvero soltanto se l'insegnamento si traveste con gli abiti variopinti della fantasia e del gioco, per questo le asana sono pensate appositamente per loro e presentate attraverso nomi divertenti che rappresentano animali, fiori, piante ed altri elementi che fanno parte della quotidianità del bambino.
Orari e location
Da Giugno a Settembre ogni Martedì dalle 17.45 alle 18.45 c/o il parco di Villa G.B. Guidini a Zero Branco, Tv